Manutenzione ordinaria e periodica dei parquet oliati. Cosa c’è da sapere?
Manutenzione ordinaria del tuo parquet oliato: Come procedere
- rimuovere la polvere e lo sporco con una scopa o un’aspirapolvere con setole morbide.
- diluire in acqua tiepida il prodotto di manutenzione nelle quantità indicate sull’etichetta e lavare con straccio ben strizzato (meglio se utilizzando apposito “mop”) con movimenti possibilmente nel verso del legno.
- ad asciugatura avvenuta è possibile il calpestio.
Visita la nostra categoria di prodotti oliati per la manutenzione ordinaria:
Manutenzione periodica del tuo pavimento in legno oliato
La manutenzione periodica del parquet oliato serve per ‘’ravvivare ed idratare” il legno e deve essere effettuata ogni 6-12 mesi in base allo stato d’uso del parquet.
In questo caso bisogna procedere con lo stesso metodo della manutenzione ordinaria utilizzando però il prodotto specifico per la manutenzione periodica.
Visita la nostra categoria di prodotti oliati per la manutenzione periodica:
Nel caso in cui tutto ciò non sia sufficiente: Manutenzione straordinaria.
Nel caso in cui il pavimento fosse molto disidratato o danneggiato può essere necessario effettuare una manutenzione/intervento straordinaria/o
In questo caso si utilizzano attrezzatture e prodotti di tipo professionale per tanto consigliamo di far eseguire il trattamento a professionisti del settore.
È importante sottolineare i grandi pregi del parquet oliato:
- in caso di graffi è possibile rispristinare la zona anche con interventi fai-da-te, mediante il semplice utilizzo dei prodotti di manutenzione;
- Il pavimento di legno trattato ad olio collabora più velocemente con l’ambiente circostante, cedendo o assorbendo umidità a seconda delle stagioni equilibrando il microclima degli spazi in cui è posato.
Hai dubbi il tuo parquet oliato? Non sai la finitura del tuo parquet? Hai ancora dubbi su come effettuare la manutenzione? Ti aiutiamo noi, contattaci su whatsapp: